Letture

VUOTO DI LUNA
di Michael Connelly

Los Angeles.
Cassie, una giovane donna ladra professionista, è in libertà vigilata dopo aver già scontato sei anni di galera. La specialità di Cassie sono i furti nelle stanze d’albergo di Las Vegas, dove, infiltrandosi di notte, riesce a “ripulire” i malcapitati giocatori dei casinò delle loro vincite.
Nell’ultimo colpo, sei anni prima, in cui viene arrestata, perde la vita il suo complice e compagno di vita Max.
All’epoca di quel nefasto ultimo colpo, Cassie, scopre pure di essere incinta, così per non far vivere la sua bambina dietro le sbarre, decide di darla in adozione appena nata.
Quindi una volta uscita dal carcere… e in libertà vigilata… dovrà accettare di compiere un altro furto per racimolare denaro a sufficienza per cercare di riprendersi sua figlia e scappare per cambiare vita.


IL FU MATTIA PASCAL
di Luigi Pirandello

"Nel racconto si narrano le vicende del giovane Mattia Pascal, un uomo che vuole fuggire dal peso dei ruoli sociali convenzionali. Marito, padre, figlio e fratello, il protagonista di quest'opera incarna infatti la crisi esistenziale umana del Novecento, sentendosi prigioniero di una vita noiosa e poco appagante."
Fonte: www.skuola.net


I CONFRATELLI
di John Grisham

”I Confratelli” è come si fanno chiamare tre ex giudici americani, che sono detenuti in un carcere di minima sicurezza per reati non gravi tipo: evasione fiscale, incidente stradale, ecc…
Nella loro condizione di detenuti privilegiati, godono della libertà e del tempo per organizzare dei ricatti con relative estorsioni. Come? I tre mettono inserzioni sotto falso nome su riviste per omosessuali e, con chi risponde, cominciano un rapporto di corrispondenza. Dove riescono a scoprire che il malcapitato o ha moglie, o comunque una posizione tale da non permettergli di rendere pubblico il proprio segreto, lì scatta il ricatto e la richiesta di soldi.
il romanzo prende un pò di animo (poco 🙄) quando a cadere nella trappola è un importante uomo politico americano, addirittura candidato alla Presidenza. Però non succede praticamente niente di entusiasmante nello svolgimento della trama: la CIA scopre i malfattori, li paga per il loro silenzio, e fa loro pure concedere la grazia, pur di salvare l’uomo politico.
Fine! Noioso!
Unico spunto di riflessione, è un piano della CIA per fare in modo che la Russia invada un Paese confinante… e far scoppiare una guerra nell’Europa dell’est, in modo che l’industria bellica americana… la produzione di armamenti… rimanga sempre florida e faccia guadagnare montagne di soldi alle lobby dei produttori! Questa non mi suona nuova 🤔


IL MISTERO DELLA STANZA BLU
di Riku Onda

Questo libro racconta di fatti occorsi 30 anni prima in una immaginaria cittadina del Giappone chiamata K.
Un fatto di cronaca truce, lo sterminio di 17 persone durante una festa di compleanno, per avvelenamento. Un’intera famiglia più alcuni vicini presenti per l’occasione.
30 anni dopo, come dicevo, questo libro riporta le testimonianze di alcune persone in qualche modo collegate all’accaduto: da alcuni altri vicini di casa; ai detective incaricati del caso; agli unici due sopravvissuti; fino ad una donna, all’epoca dei fatti ancora bambina e vicina di casa, che 10 anni dopo la tragedia decide di istruire la sua tesi di laurea proprio su quel fatto di cronaca. Ma non solo… a lavoro ultimato, la donna, deciderà di dare una connotazione romanzata al suo lavoro (la tesi appunto) facendola diventare un libro… un bestseller. Senza per altro indicare mai un responsabile dell’accaduto.

Lo stile narrativo non mi piace, è C O M P L E T A M E N T E in prima persona, non c’è un dialogo che sia uno! Ogni personaggio, uno dopo l’altro, racconta i suoi ricordi relativi ai fatti (…a chi poi non è dato saperlo!).
E’ estremamente descrittivo… troppo per i miei gusti. Forse manca solo che ci illumini su come fanno le api ad impollinare i fiori di pesco rosa dei giardini giapponesi, o quanti chicchi di riso ci vanno sull’uramaki.

Ahh… dimenticavo, alla fine del libro, la soluzione del mistero, è a libera interpretazione del lettore!!!
Ma vaff…
Autori giapponesi 👎


PROVA D'ACCUSA
di Phillip Margolin

Un giovane avvocato, associato di un prestigioso studio legale, viene coinvolto e sospettato in dei crimini e in un omicidio.
Aiutato da una investigatrice, anch’essa alle dipendenze dello studio legale, per dimostrare la sua estraneità ai fatti, dovrà far luce tra le vicende riguardanti una grossa ditta farmaceutica, accusata di produrre un farmaco nocivo, e un vecchio caso di rapimento e omicidio risalente ad alcuni anni prima, avvenuto in un’altra città!
- Incalzante -


LA SPIA IMPROBABILE
di Daniel Silva

Romanzo ambientato tra il 1939 e il 1945. Storia di spie nel bel mezzo della Seconda Guerra Mondiale.
Londra, spie tedesche infiltrate tra i cittadini inglesi, lavorano segretamente per scoprire i segreti militari e logistici degli inglesi e degli Alleati tutti. Scopo principale delle spie naziste è scoprire dove avverrà lo sbarco Alleato nel nord della Francia, quello che la storia ci riporta come “Lo sbarco in Normandia”, in modo da poter essere pronti a respingere l’offensiva.
Nel contempo il controspionaggio inglese, oltre a cercare di scovare e catturare gli agenti tedeschi sotto copertura, produce informazioni fasulle per ingannare e depistare!


LA MORTE NON HA FRETTA
di Phillip Margolin

Un vero e proprio thriller!!!
Bello, avvincente, da leggere tutto d’un fiato. Questo romanzo non annoia mai, ha tutti i requisiti per essere un perfetto “crime story”. C’è un po’ di tutto: malavita, traffici illegali, polizia, aule di tribunali, avvocati che indagano, depistaggi, serial killer, cadaveri mutilati, vendette…
Naturale che tutti questi contenuti siano già presenti in “millemila” altri libri o film ma, nonostante la tanta carne al fuoco, la trama di questo romanzo è veramente ben congegnata.
Devo ammettere che ho intuito molto presto chi fosse il cattivo della storia, però questo non ha tolto gusto alla lettura.


LA CAMERA AZZURRA
di Georges Simenon

Breve romanzo di Simenon del 1963, che racconta di una relazione extraconiugale nella piccola borghesia francese dell’epoca.
Della liaison amorosa se ne parla ben poco, perché la storia volgerà in tragedia e per quasi tutto il racconto c’è il protagonista “Tony Falcone” che ricorda e risponde alle domande del magistrato che si occupa di far luce sui fatti accaduti.
Breve… come detto, stringato ma intenso, con pochi personaggi ma tempi e dialoghi perfetti.


AGGUATO SULL'ISOLA
di Elisabeth George

Un ricco uomo d’affari viene trovato morto, dopo la sua quotidiana nuotata mattutina, sulla spiaggia dell'isola della Manica dove vive con la sorella.
Le prime indagini portano all’arresto di China River, americana, giunta da pochi giorni sull’isola assieme al fratello, proprio per consegnare dei particolari progetti architettonici alla vittima!
I due fratelli River chiederanno aiuto a Deborah St.James vecchia amica di China ed al marito Simon St.James consulente della Scientifica.
Scavando a fondo, i coniugi St.James, porteranno a galla vizi e virtù di molti degli abitanti dell’isola, chi più chi meno collegati anche in maniera ambigua al ricco uomo d’affari ucciso!

Troppo troppo troppo tirato per le lunghe!


UNA LUNGA ESTATE CRUDELE
di Alessia Gazzola

Un nuovo caso per Alice Allevi, specializzanda in medicina legale a Roma.
Nello scantinato di un teatro romano, vengono rinvenuti i resti di un corpo. Il cadavere è di un attore teatrale scomparso molti anni prima. La protagonista, che dovrebbe essere solo una collaboratrice del medico legale, si ritrova ad assistere il commissario di polizia Calligaris nello svolgimento delle indagini!
Leggero, divertente, veloce, questo romanzo da “sotto ombrellone” si fa leggere facilmente e, tra indagini, interrogatori, beghe d’amore e crisi identitarie, porta alla soluzione del caso in maniera fluida senza botti e fuochi d’artificio!


UNA DONNA IN GUERRA
di Roberto Costantini

Dallo stesso autore di “Una donna normale”, questo romanzo è il proseguimento della storia. Stessi personaggi, stesse ambientazioni, stessi intrighi sia familiari che lavorativi per la protagonista, Aba Abate spia dei servizi segreti italiani. Con un’unica differenza… in questo libro non succede praticamente nulla!!! E’ un continuo: "dovremmo fare così, dovremmo fare colà"… "dovrei dire questo, dovrei dire quello". E così via…
Le uniche azioni degne di nota avvengono nelle ultime 30 pagine e lasciano pure delle questioni senza risposta. Forse a giustificare un terzo libro con cui continuare la serie.
Non per me!
Ok Costantini, è ora di lasciarti.


THE STORE
di James Patterson

Un Grande Fratello (di Orwell… non della D’Urso!) ambientato ai giorni nostri.
La parte del cattivo questa volta non la fa un governo, per quanto in collusione, ma un “gigante” del commercio online, praticamente il nostro Amazon! The Store è appunto il nome del sito di e-commerce, che oltre ad arruffare dati personali degli utenti (cosa che avviene nella realtà), spia i cittadini con droni, telecamere nascoste, microfoni, tutto per manipolare sempre di più le vite e quindi i bisogni dei potenziali compratori.
Il protagonista di questo romanzo decide di scrivere un libro che faccia luce sui metodi illegali e sui veri scopi del colosso informatico. Naturalmente ad un certo punto sarà braccato da tutto e da tutti.

Non granché :(


IL PARTNER
di John Grisham

Un Grisham datato, prima uscita 1997.
Un libro che avevo già letto diversi anni fa ma che ho riletto molto volentieri. Veloce, scorrevole, avvincente! Un legal-thriller in perfetto stile Grisham, come sempre con avvocati, giudici e aule di tribunali ma mai noioso e ricco di sorprese!
Patrick Lanigan, socio più giovane di un grande studio legale americano, muore carbonizzato in un incidente stradale nella sua auto. Poche settimane dopo spariscono dal conto di una delle banche dello studio legale novanta milioni di dollari! Ci vuole poco tempo perché gli ex soci avvocati, l’FBI e una cricca di malintenzionati si convincano che dietro alla sparizione del denaro ci sia proprio Lanigan, che ha finto la sua morte.
Comincia la “caccia”… troppo grosso il bottino sottratto… quattro anni dopo lo trovano… in Brasile!
E qui comincia la storia…


CERCANDO NEL BUIO
di Elizabeth George

Il giovane e talentoso violinista Gideon Davies, da un giorno all’altro ha un blocco e non riesce più a suonare, la sua terapeuta sostiene che si tratti di una specie di amnesia dovuta ad un trauma riconducibile alla sua infanzia.
Una donna viene investita in una serata piovosa, mentre attraversa una strada di Londra. Il detective Thomas Lynley, incaricato del caso, intuisce subito che non si è trattato di un incidente ma bensì di un atto volontario… un omicidio! La donna morta si chiama Eugene Davies… la madre di Gideon, il violinista.

Libro di 740 pagine: 200 pagine spese tra crimine ed indagini, tutto il resto… ciance!!!
Male male!


UN INDOVINO MI DISSE
di Tiziano Terzani

Nel 1976 un indovino cinese predice a Terzani che nel 1993 la sua vita sarebbe stata in pericolo, che avrebbe rischiato di morire se avesse volato.
A distanza di tanti anni, all’alba del 1993, Terzani ricorda la profezia che gli fu fatta e decide di darle credito: per un anno non avrebbe volato! Una decisione che si rivelò assolutamente azzeccata, che lo portò a riscoprire tutti i possibili mezzi di trasporto diversi dall’aereo. E così spostandosi per tutta l’Asia (e anche l’Europa) con treni, navi, auto e talvolta anche a piedi, ebbe modo di osservare paesi e persone, religioni e tradizioni, innumerevoli realtà che spesso vengono trascurate o dimenticate nella frenesia della velocità del nostro stile di vita.
Un libro molto interessante per scoprire e conoscere culture e civiltà così lontane dalla nostra occidentale.

Un po’ ripetitivo nel continuare a cercare, in ogni paese che visita, un indovino del posto per capire se la profezia iniziale è vera.


DA MOLTO LONTANO
di Roberto Costantini

Nella calura romana durante i mondiali di calcio di Italia ’90, il commissario Balistreri indaga sulla sparizione del figlio di un potente imprenditore e della ragazza che stava frequentando.
Man mano che Balistreri scava nel privato delle famiglie degli scomparsi, vengono a galla particolari sempre più inquietanti e pericolosi: affari poco leciti da parte del padre del ragazzo; un losco individuo vicino a cosche mafiose nelle conoscenze della ragazza; un magistrato incaricato del caso che pare voler rallentare gli agenti nello sviluppo delle loro indagini…
il caso avrà un epilogo e ci sarà un condannato che finirà in prigione per 28 anni. Qui la storia subisce un salto temporale che porta il lettore nel 2018, quando l’unico condannato esce di prigione. Un evento farà sì che il vecchio caso venga riaperto e un ormai pensionato Balistreri assieme con un nuovo gruppo di collaboratori dovrà scavare nei sui ricordi per far chiarezza su quei punti bui che erano rimasti nell’indagine del 1990.

Trama intricata magistralmente svolta dall’autore. Personaggi dalle personalità forti, che Costantini riesce a mantenere sempre interessanti. Dialoghi acuti e pertinenti.


LA DOPPIA MADRE
di Michel Bussi

Un bambino di neanche 4 anni, allo psicologo della scuola racconta che sua mamma, la donna con cui vive, che lo sta crescendo, che lo indica come suo figlio, non è la sua vera mamma!
Subito vengono avvertite le autorità per cercare di far luce sulla vicenda, perché secondo lo psicologo infantile, le convinzioni del bambino potrebbero essere vere.
Viene informata del caso la comandate di polizia Marianne Augresse, che nel frattempo sta indagando su di una rapina compiuta alcuni giorni prima.

A mio parere la trama di questo romanzo è piuttosto surreale! Non tanto la storia, quanto il concatenarsi dei fatti e delle interazioni tra i vari personaggi.
Idea interessante… stesura insufficiente.


IL BACIO D'ACCIAIO
di Jeffery Deaver

Deaver… una sicurezza!
Bel thriller, sempre incalzante. Una trama molto ben costruita, ancora una volta con i suoi personaggi di punta: il criminologo Lincoln Rhyme e la detective Amelia Sachs. Questa volta alle prese con un assassino seriale che uccide avvalendosi di macchinari e tecnologia di cui quasi tutti disponiamo. Sarà una corsa contro il tempo, per far luce sull’identità del killer, prima che colpisca ancora!
Oltre alla solita squadra di investigatori, l’autore in questo romanzo inserisce un nuovo personaggio: Juliette Archer, tirocinante proprio per Rhyme, anch’essa costretta su una sedia a rotelle. Un bel personaggio, che contribuirà alla soluzione del caso. Non mi stupirei di ritrovarla anche nei prossimi romanzi.


UNA DONNA NORMALE
di Roberto Costantini

Roma. Aba Abate, quarant’anni, è una moglie, una mamma, un’impiegata del Ministero dell’Interno italiano. Ma quello che la sua famiglia non sa è che Aba è anche Ice: non una semplice impiegata ma una spia… un funzionario di alto livello dei Servizi Segreti italiani.
La trama è molto attuale e drammatica: gli sbarchi dei migranti dall’Africa alle coste italiane, con possibile attentato da sventare!
Avvincente spy-story con ritmo sempre incalzante, in cui la protagonista dovrà risolvere un caso molto delicato di sicurezza nazionale e, nel frattempo, passare da Aba ad Ice e viceversa, per gestire sia famiglia che affari internazionali.


UN PIANO PERFETTO
di Julie Parsons

Dublino, Rachel Beckett viene accusata dell’omicidio del marito. Per quanto lei si professi innocente, al processo tutte le prove sono contro di lei e viene condannata all’ergastolo! Ma in realtà il vero colpevole non è lei ma suo cognato, fratello della vittima, che però riesce a farla franca.
Dopo 12 anni di carcere, a Rachel viene concessa la libertà vigilata per buona condotta. Così, una volta fuori, potrà mettere in atto tutto quello che ha pianificato nei 12 anni trascorsi dietro le sbarre… la sua vendetta sul cognato colpevole!
Buon thriller, anche se idea non proprio originale. Trama ben sviluppata. Scrittura a volte poco fluida.
Per il finale l’autrice poteva fare un piccolo sforzo in più e dare una maggiore completezza al “piano” della protagonista (non scendo nei particolari per non spoilerare).


IL PREZZO DELL'INGANNO
di Elizabeth George

Un uomo pakistano, da poco immigrato in Inghilterra, viene trovato morto su una spiaggia. La nutrita comunità pakistana del posto, con a capo il rampollo di una ricca famiglia immigrata, chiede giustizia condannando quello che secondo loro è un omicidio a sfondo razziale.
Il sergente investigativo Barbara Havers di Scotland Yard, pur fuori dalla propria giurisdizione, appoggerà la polizia locale per far luce sul delitto, dovendosi barcamenare tra gli usi e costumi della religione mussulmana.

O ne ho letti troppi di questa autrice, o ad un certo punto, la stessa, si è trovata a corto di idee brillanti! Ho avuto l’impressione che per colmare le lacune di una trama poco originale, abbia “buttato dentro” fin troppe situazioni concatenate una all’altra ma che poi sono rimaste assolutamente estranee al caso poliziesco su cui è incentrata la trama di questo romanzo! Tirato per le lunghe!


LA FINESTRA ROTTA
di Jeffery Deaver

Un nuovo caso per Lincoln Rhyme (film: “il collezionista di ossa”, Denzel Washington detective paraplegico, Angelina Jolie, ecc…).
Rhyme, sempre coadiuvato dalla sua squadra, cercherà di far luce in un caso di omicidio di cui è accusato un suo cugino. Le prove che lo accusano sono schiaccianti e proprio questo fa pensare al detective che ci sia qualcosa di strano. Le indagini porteranno a scavare su società di data mining, ovvero ricerca e acquisizione di dati personali.
Ottimo thriller, con acute indagini e minuzioso esame degli indizi. Ricco di sorprese, con esito incerto fino alle ultime pagine!


IN PRESENZA DEL NEMICO
di Elizabeth George

A Londra viene rapita una bambina di undici anni.
Dennis Luxford, direttore di un giornale scandalistico, riceve un biglietto anonimo dove gli si ordina di pubblicare in prima pagina sul suo giornale, che è lui il vero padre della piccola. Cosa sempre tenuta nascosta dalla madre, Eve Bowen membro del governo britannico.
Come sempre sarà l’ispettore di Scotland Yard, Thomas Lynley, con i suoi collaboratori, ad indagare su un caso che si rivelerà particolarmente complesso per i numerosi risvolti e retroscena che verranno a galla man mano che le indagini porteranno alla soluzione del caso.

Ottima trama poliziesca, personaggi ben caratterizzati e narrazione fluida.
Alcuni passaggi tirati un pò per le lunghe, ma che alla fine si dimostreranno importanti per far chiarezza sui fatti avvenuti.


CAMBIARE L'ACQUA AI FIORI
di Valérie Perrin

Un libro dalle svariate atmosfere, dalle svariate emozioni. Vi si alternano tristezza e gioia, rabbia e pace, sconforto e speranza!
La vita ed il lavoro della protagonista, Violette, guardiana di un cimitero, potrebbero far pensare solo a situazioni cupe e macabre, invece il suo mondo è composto… sì da un passato tragico che ha lasciato il segno… ma anche da un presente sereno, con pochi ma buoni amici, con i suoi animali, il suo orticello, la visite dei parenti dei defunti… ognuno con una storia da raccontare. I pranzi con il parroco. L’incontro con un uomo, che va da lei per il bisogno di scoprire qualcosa sulla propria madre morta.
Narrazione con frequenti cambi temporali, per raccontare la storia… il passato di Violette. Per far commuovere, sorridere, riflettere.
La parte più drammatica della sua vita accompagna il lettore in un mistero che pian piano verrà svelato. Però, venirne a capo, non servirà a pacare la tragicità dell’evento… ma (forse) solo a prendere coscienza dell’ineluttabilità della vita!


SCHIAVA DI PICASSO
di Osvaldo Guerrieri

In una Parigi, nel 1936, ricca di artisti e muse, Dora Marr fotografa surrealista del ‘900 fa la conoscenza di Pablo Picasso, probabilmente l’artista più importante dell’epoca. Per la sua pittura, la scultura, i suoi scritti, il suo carattere burbero e le sue numerose amanti.
In quegli anni, con il generalissimo Franco che cominciava ad instaurare la propria dittatura in Spagna e fascisti e nazisti che già cominciavano a fare la voce grossa in Europa, Picasso faceva pesare la sua influenza anche nella politica schierandosi duramente contro Franco in Spagna, tanto da non potervi fare più ritorno, e condannando l’operato dei fascio/nazisti facendone mostra al mondo realizzando “Guernica”… tra le sue opere più famose, a dimostrazione dei massacri perpetuati dai vili attacchi aerei sulle città e sulla popolazione indifesa!
In una Parigi con questo scenario, Dora Marr e Picasso vivranno una storia d’amore molto tormentata, tra umiliazioni, tradimenti, fughe e rappacificazioni. Dora arriverà ad un passo dalla pazzia, sarà anche ricoverata per alcuni mesi in un ospedale psichiatrico. Ne uscirà... segnata ma ne uscirà. Si allontanerà da Picasso andando a vivere in Provenza e troverà conforto in un sacerdote che la avvicinerà alla religione. Tanto che da quel momento Dora raccontando di sé dirà che: “dopo Picasso… solo Dio!”.


IL LUNGO RITORNO
di Elizabeth George

Thomas Lynley, ispettore di Scotland Yard, decide di trascorrere una breve vacanza lontano da Londra, per passare qualche giorno in Cornovaglia nella casa della madre, per una ricongiunzione familiare. Con lui ci sono la fidanzata Deborah e gli amici St. James e Lady Helen.
Proprio nei pochi giorni che trascorrono in quel paesino di periferia sulla costa sud-ovest dell’Inghilterra, ha luogo un omicidio. Viene ritrovato il cadavere di un uomo, in casa sua, colpito alla testa ed… evirato!
L’uomo era in qualche modo legato alla famiglia Lynley, quindi pur non avendo giurisdizione l’ispettore londinese, aiutato dal suo amico di sempre St. James, perito della scientifica, comincerà ad indagare e porterà a galla tutta una serie di crimini e misteriose ambiguità!

In quella che è una serie di romanzi con gli stessi personaggi, questo libro torna indietro di qualche anno nel susseguirsi degli eventi. Quasi l’autrice volesse spiegare al lettore come si sono creati alcuni rapporti tra i personaggi principali.
Come sempre un eccellente intreccio e svolgimento!


LA TANA DEL LUPO
di James Patterson

Stati Uniti. Boss della mafia russa, che si fa chiamare “il Lupo”, rapisce e vende persone su ordinazione!
La sua clientela comprende depravati e maniaci benestanti, che ordinano online al Lupo le proprie fantasie sessuali scegliendo di solito tra donne dell’alta società.
Sarà l’agente speciale Alex Cross del FBI a dargli la caccia.
Complessivamente… niente di che! Personaggi stereotipati, svolgimento della trama banale.


SCUOLA OMICIDI
di Elizabeth George

All’ispettore Thomas Lynley di Stotland Yard viene chiesto, da un suo vecchio compagno di college, ora a sua volta professore in una celebre scuola privata per rampolli di ricche famiglie inglesi, di occuparsi della sparizione di uno dei suoi studenti durante il weekend. Pochi giorni dopo viene ritrovato, nel cimitero di un paesino di campagna, il cadavere del ragazzo scomparso… nudo e con evidenti segni di torture!
Lynley capirà da subito di dover concentrare le sue indagini dentro i confini della scuola privata. Tra l’omertà degli studenti, gli episodi di nonnismo, i segreti da salvaguardare delle ricche famiglie, le mancanze del corpo insegnanti, un pò alla volta verrà a galla la verità che farà luce su questo delitto!
Terzo romanzo di questa autrice (pubblicato nel 1990), avvincente dall’inizio alla fine, trama molto ben congegnata, tanti indizi, tante sorprese, tanta carne al fuoco… ma alla fine tutto quadra perfettamente! Una scrittura descrittiva e precisa senza mai essere ridondante.


LA MIGLIOR VENDETTA
di Elizabeth George

Tipo Agatha Christie: tutti chiusi nella stessa casa… ci scappa il morto!
In un castello isolato della Scozia, si riunisce una compagnia teatrale londinese per studiare assieme una nuova sceneggiatura.
Oltre alla proprietaria del maniero ed al personale di servizio, sono presenti l’aristocratico produttore, gli attori… più alcuni loro accompagnatori, l’affermato regista e l’autrice stessa del nuovo lavoro. Sarà proprio lei ad essere uccisa la prima notte che trascorreranno tutti assieme sotto quel tetto. Nel suo letto… con un pugnale piantato nel collo!
Scotland Yard dovrà indagare su un caso la cui soluzione porterà molto più lontano del previsto!
Trama molto ben orchestrata. Indagine ricca di indizi e particolari, che trovano tutti la loro collocazione.


E LIBERACI DAL PADRE
di Elizabeth George

In un paesino delle campagne inglesi dello Yorkshire, viene ritrovato il cadavere di un uomo, decapitato. Vicino a lui la figlia che sotto shock, quasi catatonica, dice solo che è stata lei e non se ne pente!
Romanzo d'esordio, nel 1988, di un'autrice che da quel momento in avanti sarà molto apprezzata dagli amanti del romanzo giallo/noir.
Una scrittura molto descrittiva, soprattutto dei personaggi, tutti ben costruiti e pertinenti alla storia. Una coppia di detective che più diversi non si può, anche per le loro sfaccettature psicologiche.
Una trama ben congegnata, con piccoli dettagli che diventano una vera e propria caccia al tesoro per gli investigatori, che porta ad un finale “forte” dove tutti i misteri vengono svelati e tutto torna alla perfezione.


VENDETTA DI SANGUE
di Wilbur Smith

Grande delusione!
Potrebbe essere la sceneggiatura di un film d’azione (di serie B), interpretato da Jean-Claude Van Damme: violenza, sangue, riferimenti sessuali gratuiti, contenuti ZERO!
Il protagonista è un uomo ricchissimo, esperto in azioni militari, a cui uccidono la moglie. Egli rimette insieme la vecchia banda per farsi giustizia e viaggiando per il mondo a bordo di jet privati, da la caccia ai colpevoli sbagliando sempre obiettivo e finendo solo per perdere tempo. Sarà la comparsa nella trama della “bella di turno” a indicargli la pista giusta da seguire. Per fare ciò l’autore inserisce nella storia… una seconda storia di 200 pagine circa… allo scopo di far capire al protagonista (…e al lettore) i motivi che hanno portato i cattivi ad uccidere l’amata moglie. Praticamente un libro dentro ad un altro… una fesseria!
Questo romanzo sa tanto di ghostwriter tanto per mandare qualcosa in stampa :(


LA TENTAZIONE DI ESSERE FELICI
di Lorenzo Marone

“Sono vecchio… ma io i vecchi li odio!”
Cesare, 77 anni, rompiscatole! Vedovo, 2 figli con i quali non ha molti rapporti. Pochi amici… forse uno solo, Marino, altro vecchio vicino di casa. Qualche botta di vita con Rossana, matura infermiera che a pagamento “intrattiene” gli anziani del quartiere.
Temperamento prevalentemente cinico e scorbutico, non sopporta le ingiustizie e non accetta di lasciar stare… ed allora affronta il prepotente di turno, magari solo mostrandosi “a brutto muso”, anche perché la sua età non gli permette molto altro.
Un giorno, nel suo palazzo, arrivano Emma ed il marito, proprio nell’appartamento di fianco al suo. Cesare capisce subito che qualcosa non va in questa coppia e fa quanto gli è possibile per aiutare la giovane donna.
Un romanzo di tanti sentimenti: a tratti cinico, romantico, duro, comico, melanconico, tenero.
Ce n’è per tutti :)


LA RESA DEI CONTI
di John Grisham

Il buon Grisham non delude mai.
Anche in questo libro, come è sua abitudine, ci sono le aule di tribunale ma questo romanzo offre molto di più! C’è un delitto che innesca tutta la trama… ma quel che viene raccontato dopo è una vera e propria saga familiare.
Ambientata nel sud degli Stati Uniti, intorno al 1945, questa storia parla di una famiglia di bianchi benestanti, delle coltivazioni di cotone, dei braccianti neri al loro servizio, parla di amori, di segreti, di guerra.
Una famiglia di bianchi, dicevo, che subito all’inizio del romanzo viene stravolta da un delitto commesso dal capo famiglia, di cui non si saprà il motivo fino alla fine del libro. Questo fatto dà vita a tutta una serie di eventi che rendono avvincente la lettura.
Una parte molto importante e cospicua del libro è dedicata alla guerra, perché viene raccontato un pezzo di storia della seconda Guerra Mondiale: la guerra nelle Filippine (1942/1945)… e cioè le battaglie tra gli americani ed il Giappone.
Combattimenti, scontri, fame, sofferenze. Ad un certo punto la resa degli americani e quindi i campi di prigionia, le “marce della morte”, le torture, gli stermini, la resistenza. Parte molto dura e molto emozionante!


L'UOMO CHE VOLEVA UCCIDERMI
di Shūichi Yoshida

La quarta di copertina lo definisce: “Un giallo superlativo, con colpi di scena sorprendenti”… assolutamente no!!!
La storia è tutta incentrata sulla morte di una ragazza, un omicidio… d’accordo, però di giallo non c’è proprio niente! Per me un giallo è quello dove ci sono delle indagini per scoprire chi è l’autore di un delitto, di un reato, in questo romanzo non c’è nulla di tutto questo.
Questo è un libro di narrativa dove viene descritto il Giappone, tra usanze, cultura e personaggi, a loro modo unici e particolari.
Nell’insieme le storie che si intersecano sono molte, forse anche troppe, però è uno spaccato di civiltà orientale, moderna, che forse non è tanto diversa dalla “nostra” realtà occidentale.


GLI IMMORTALISTI
di Chloe Benjamin

Libro diviso in quattro parti. Quattro storie, raccontate una dopo l’altra, di 4 fratelli figli di immigrati ebrei.
New York, 1969. Tutto ha inizio quando da bambini, durante una torrida estate, decidono di andare da una donna Rom che si dice sia una veggente e sia in grado di predire il futuro. I quattro ragazzi, entrando uno alla volta nell’appartamento della donna, decidono un po’ per gioco un po’ per noia di farsi dire la data della loro morte! Usciti più o meno scossi da questa rivelazione, non si confideranno mai l’uno con l’altro riguardo a quello che hanno saputo e continueranno le loro vite con il fardello di questa rivelazione!
Senza che io sveli cosa accade, il messaggio che traspare da questo romanzo è se sia più una benedizione o più una condanna sapere prima una cosa come la data certa della nostra morte.
Storia intrigante per temi trattati e risvolti psicologici, scrittura non proprio fluida.


FIGLIE DEL MARE
di Mary Lynn Bracht

Corea, 1943. Durante la seconda Guerra Mondiale la Corea non è ancora divisa in due, però è sotto il dominio dell'imperialismo giapponese che ne impone governo, leggi, lingua, cultura… e sacrifici… per sostenere il Giappone in guerra con i Paesi vicini, Cina e Russia su tutti.
Questo romanzo racconta la storia delle “confort women” e cioè ragazze coreane (quasi delle bambine) che vennero rapite dai soldati giapponesi, deportate in Manciuria e rinchiuse in bordelli per soddisfare i bisogni dei soldati stessi quando rientravano dal fronte!
Bel libro, inevitabilmente duro e amaro, che tratta un argomento di storia vera che, pare, abbia coinvolto decine di migliaia di giovani donne! Fatti, questi raccontati, che sono stati motivo di attrito per molti anni tra i governi Coreano e Giapponese. Che sono stati ammessi dal governo nipponico solamente nel 1993… e solo nel 2015 riconosciuti come crimini di guerra.


FATE IL VOSTRO GIOCO
di Antonio Manzini

Ennesimo caso da risolvere per il vicequestore Rocco Schiavone. Personaggio protagonista di questa serie di romanzi di Manzini e della fortunata serie tv, impersonato da Marco Giallini.
Romano ma trasferito ad Aosta per motivi disciplinari, Schiavone è un poliziotto cinico, disilluso, che si trova sempre a dover fare i conti con il proprio passato, insofferente alle regole ma corretto con le persone di cui ha stima.
Bel libro, con ritmo sempre veloce e stile vivace. Pur mantenendo il focus sull’indagine, non mancano le battute e le gag divertenti.
Il finale, pur dando una chiusa al romanzo, non chiarisce completamente tutti i fatti, rimandando (neppure in maniera tanto velata) al libro seguente nel quale verrà ripresa in mano l’indagine appena conclusa. Miglior marketing di così…!


IL CENTENARIO CHE SALTO' DALLA FINESTRA E SCOMPARVE
di Jonas Jonasson

Lungo, lungo, inutilmente lungooooo!
Praticamente in questo libro ci sono due romanzi distinti, i capitoli dei quali si alternano non trovando mai nessun punto d’incontro.
Mi spiego… il libro comincia con quest’uomo di cent’anni che fugge dalla casa di riposo dove risiede e man mano incontra delle persone con le quali, tra varie vicissitudini, vive una breve avventura. E questa è una storia!
Però questo stesso uomo ha cento anni! Quindi c’è il secondo racconto (alternato al primo, come dicevo) in cui l’autore racconta tutta la vita e le inverosimili peripezie, in giro per il mondo, del protagonista.
In conclusione: potevano essere benissimo due romanzi distinti. La prima storia è assolutamente insignificante e noiosa, però fosse stata unica nel libro, c’era sicuramente la possibilità di renderla più varia e coinvolgente. La seconda, per quanto più avvincente e fantasiosa, è tirata per le lunghe in maniera veramente eccessiva!


UN RAGAZZO NORMALE
di Lorenzo Marone

Siamo nel 1985, Mimì un ragazzino di 12 anni, vive a Napoli e cerca il suo supereroe da seguire ed imitare.
Questo romanzo racconta dell'estate di quell'anno. Di Mimì e la sua famiglia, del primo innamoramento per Viola… una ragazzina vicina di casa, delle giornate passate con il suo amico Sasà a giocare giù in cortile, a giocare a calcio o ad inseguire la rarissima figurina di Maradona. Giochi di cui a Mimì non interessa nulla! Mimì legge classici, studia, prova esperimenti scientifici che dimostrino che possiede un qualche superpotere… questi ultimi naturalmente con esiti negativi.
Ma il suo supereroe, inaspettatamente, vive proprio nel suo palazzo: è Giancarlo Siani, giornalista 25enne de Il Mattino di Napoli, che scrive cose scomode sulla camorra! Ben presto diventano amici e Mimì avrà sempre venerazione per questo ragazzo adulto che lo spronerà a cominciare a scrivere i suoi pensieri, le sue storie, i suoi sogni.
Mimì è un personaggio inventato, Giancarlo Siani invece è reale… ed è una vittima di camorra proprio per quello che aveva il coraggio di scrivere!


ELEANOR OLIPHANT STA BENISSIMO
di Gail Honeyman

Bel libro che ci fa conoscere Eleanor Oliphant, giovane donna di trent’anni, che vive da sola, che lavora da 9 anni sempre nello steso posto, che non si interessa degli altri e di tutto ciò che le sta intorno e soprattuto non vuole che gli altri si interessino a lei. Una persona praticamente invisibile nella società. Ma, come lei stessa dice, sta benissimo!
Questa è la premessa di questo libro, dove però da subito si capisce che i temi trattati sono la solitudine e i traumi subiti durante l’infanzia.
Fino a quando, inaspettatamente, la nostra Eleanor inizia a riceve delle attenzioni, dei sinceri gesti di amicizia. E, piano piano, capirà che c’è dell’altro al di fuori della sua voluta mediocrità e comincerà ad affrontare i suoi fantasmi.
Eleanor Oliphant… personaggio brillante che però ignora completamente le convenzioni sociali e questo le fa dire esattamente tutto quello che le passa per la testa, cosa che creerà imbarazzi ma anche situazioni molto divertenti!


A BOCCE FERME
di Marco Malvaldi

Nuova avventura per i protagonisti di ormai diversi libri di Malvaldi, ambientati in un paesino costiero della Toscana, Pineta, con centro focale delle vicende il bar Lume di Massimo il "barrista" (la doppia erre è voluta) e i 4 vecchietti, storici frequentatori del bar.
In questo romanzo, la rivelazione di un testamento farà emergere dei seri dubbi su un crimine avvenuto 50anni prima. Saranno soprattutto i ricordi ed i racconti dei vecchietti a fare luce sul caso.
Lettura scorrevole e piacevole, con il giusto umorismo e un pò di slang toscano che trasporta il lettore nei luoghi delle vicende.


L'AIUTO
di Kathryn Stockett

Più conosciuto come The help, titolo del film tratto proprio da questo romanzo, racconta la situazione delle domestiche di colore a servizio nelle case dei bianchi, negli anni '60, nel sud degli Stati Uniti, in Mississippi. Anni e luoghi dove l'integrazione tra neri e bianchi era ancora molto difficile, se non assente!
Questo libro, commovente e ironico, parla di donne che hanno accudito le case, i figli, le vite dei bianchi, spesso per pochi soldi e ben poco rispetto!
Questo libro parla di diritti umani. Sessantanni dopo, mi sembra un tema ancora molto attuale :(


NON LASCIARE LA MIA MANO
di Michel Bussi

Una donna scompare e nella sua stanza d'albergo vengono trovati segni di lotta e macchie di sangue della donna stessa. Le prime accuse ricadono inevitabilmente sul marito, che con la moglie (ora scomparsa) e la figlioletta stanno trascorrendo una vacanza in un'isola francese dell'oceano indiano.
Però il corpo della donna non viene mai trovato, quindi senza cadavere non ci può essere omicidio. Messo comunque sotto torchio dalla polizia, il marito comincia una fuga portandosi dietro la figlia, per provare la sua innocenza e scoprire cosa è successo veramente alla moglie!
Con incastri ben congeniati, questo giallo si legge tutto d'un fiato e porta ad un finale abbastanza inaspettato.
Volendo trovare una pecca, alcune descrizioni paesagistiche sono un pò ridondanti.


LE TRE DEL MATTINO
di Gianrico Carofiglio

Un padre ed un figlio. Cinquantanni il padre, diciotto suo figlio. Pur avendo vissuto assieme, praticamente non si conoscono.
Per cause di forza maggiore, devono passare due giorni e due notti in una città che non è la loro, obbligatoriamente sempre svegli. Questa sarà l'occasione per loro di scoprirsi, finalmente di conoscersi, come padre e figlio ma anche come individui, come uomini.

Dalle "vicissitudini" dell'avvocato Guido Guerrieri, personaggio di 4 libri di Carofiglio molto belli, quello che avevo letto dopo, di questo autore, non mi aveva entusiasmato particolarmente. Fino a questo, un romanzo che si legge volentieri, una storia semplice ma ugualmente profonda.


L'ULTIMA NOTTE A PUERTO VALLARTA
di Robert James Waller

Un'avventura on the road, tra i paesini e le strade polverose del Messico, per i tre protagonisti di questo romanzo: due gringos (americani) e una señorita messicana.
Uno dei due americani vive già da un po' in uno sperduto paese del Messico ed ha una storia con Luz, una bella señorita più giovane di lui. Una sera i due incrociano la loro strada con un americano misterioso e pericoloso, che chiede loro di accompagnarlo oltre il confine con gli Stati Uniti.
Inizia così un viaggio su di un vecchio furgone, che metterà a nudo e farà affiorare paure, desideri e sentimenti dei tre personaggi.


IL CODICE REBECCA
di Ken Follett

Romanzo ambientato in Egitto nel 1942, seconda guerra mondiale, in piena campagna d'Africa.
Gli Alleati, in questo caso specifico gli inglesi, cercano di mantenere le loro posizioni tra il Cairo e Alessandria per controllare la terra egiziana. Di contro i nazzisti (insieme con gli italiani...!) capeggiati dal Feldmaresciallo Rommel, passato alla storia come "la volpe del deserto", cercano di sfondare le linee nemiche per conquistare tutto il nord Africa!
Il libro verte soprattuto sugli intrighi della spia tedesca più temuta dagli alleati e sul maresciallo inglese che dovrà riuscire a catturarla.
Narrazione sempre fluida e ben dettagliata. Buoni personaggi e trama avvincente, condita con: violenza... il giusto, love story... non troppo, sesso... quanto basta.


LA VITA E' UNA MAGIA MAGICA
di Lorena Mazzariol

Lorena, una persona cara, come un amico/a di vecchia data che non vedi mai... ma quando capita è sempre un piacere. Animo gentile con cui le due chiacchere, durante un casuale incontro, finiscono per diventare mezz'ore nei posti più disparati, negli orari più disparati.
In questo libro c'è tanto di lei. Di esperienze di vita sia sua che vissuta affiancando i suoi pazienti. Di speranza!
Racconti per Star Bene... come lei stessa scrive, perchè "la vita è una Magia Magica, se la sai interpretare con la giusta follia".


L'IMPREVEDIBILE PIANO DELLA SCRITTRICE SENZA NOME
di Alice Basso

Un'opera prima, un po' introspettiva, un po' umoristica, un po' romantica.
Una lettura semplice, vista la stagione... da ombrellone!


BALLANDO NEL BUIO
di Roberto Costantini

Italia 1974. Anni di piombo, terrorismo, rivolte studentesche, occupazioni, attentati. Questo lo scenario che vede un giovane Michele Balistreri prima far parte di Ordine Nuovo, poi fare di tutto per uscirne quando si accorge che dalle ideologie politiche si stava passando alle armi.
Dopo questa introduzione, si passa al 1986. Balistreri è diventato un commissario di Polizia e dovrà indagare su un omicidio, che lo porterà a scavare in quegli anni bui che hanno lasciato più di qualche strascico in lui!
Buon poliziesco/noir, con continui passaggi dal tempo presente al passato come è abitudine di Costantini. La narrazione è sempre viva e la soluzione del caso, fino all'ultimo, non è così scontata.
Mi sento di aggiungere, però, che il filone "Libia", più che sfruttato nei suoi altri tre romanzi della "trilogia del male", sarebbe ora di lasciarlo nello scaffale della libreria dei già letti e di pensare a qualcosa di nuovo.


TORTO MARCIO
di Alessandro Robecchi

Milano, un killer uccide degli uomini che tra loro non hanno alcun legame apparentemente. Però lascia una firma... un sasso sopra il corpo della vittima. Nessun legame sembrano avere anche le tre distinte storie che si alternano nella narrazione: polizia che indaga, Milano bene e bassifondi. Naturalmente via via che si procede tutti i fili si tirano e ne esce un romanzo ben congegnato.
Volendo trovare una pecca, secondo me l'autore ogni tanto si perde in qualche divagazione lunga ed inutile.


NINFEE NERE
di Michel Bussi

Bel libro, ambientato ai giorni nostri, in una cittadina del nord della Francia, dove Claude Monet visse gli ultimi 30anni della sua vita e dove dipinse tutte le sue 272 tele raffiguranti ninfee.
La storia comincia con un delitto da risolvere e si sviluppa alternando le storie di tre donne, a modo loro, protagoniste dei fatti che si susseguono nel romanzo.
Il finale svela una conclusione che subito destabilizza ma che risulta perfettamente coerente con tutta la storia.


IL CASTELLO DI ANSELMO
di Francesco Mostacci

Un libro di racconti veri, pieno di amici pelosi, di sogni, di difficoltà e amore.
Se amate gli animali, in special modo i cani, non potete non leggere questo libro!
In primo luogo perchè vi restituirà lo stesso affetto come se l'amico a quattro zampe di cui vi troverete a leggere fosse il vostro e lo aveste in braccio in quel momento.
E, motivo non meno importante, perchè acqistando questo libro aiuterete l'autore/allevatore, che li fa nascere e li cresce con tutte le difficoltà e gli oneri che comporta.


E' COSI' CHE SI UCCIDE
di Mirko Zilahy

Thriller ambientato in una Roma sempre piovosa e poco conosciuta, dove si da risalto meno alle bellezze ed alla storicità della città eterna e più alla parte cupa, nascosta e post industriale.
Un serial killer miete vittime seguendo quello che si rivelerà uno schema ben preciso e delineato. Una squadra di investigatori raccoglie ed analizza gli indizi lasciati volutamente sulle vittime.
La narrazione è spesso prolissa con infinite descrizioni anche non necessarie. I personaggi, purtroppo, rispondono agli ormai soliti cliché: commissario ombroso e paranoico; il suo capo un incapace politicizzato; la bella di turno, algida e tutta d'un pezzo, ma che sotto sotto ha un cuore che batte per il commissario. Tutti già visti!


CENTRAL PARK
di Guillaume Musso

Due sconosciuti, un uomo e una donna, si svegliano una mattina su una panchina di central park... ammanettati tra loro.
Comincia così un bel thriller, in cui i prottagonisti oltre a cercare di capire chi ha fatto loro questo, si troveranno anche alle prese con un serial killer a cui dare la caccia... o che li sta cacciando!
Scorrevole, avvincente, ricco di sorprese, con un finale inaspettato.


20/01/2018

UN CALCIO IN BOCCA FA MIRACOLI
di Marco Presta

Mah... forse l'autore vorrebbe essere divertente nel raccontare le vicende del protagonista, un uomo anziano; lasciato dalla moglie; un ruolo di padre appena sufficiente, ricucito dalla figlia; un unico amico, l'esatto opposto di sè.
No, io ci ho trovato solo il cinismo di un vecchio che vive nei rimorsi di ciò che avrebbe potuto fare, di ciò che sarebbe potuto essere... che cerca redenzione con un ultimo gesto d'amore.


17/11/2017

IL CASO FITZGERALD
di John Grisham

Noioso dall'inizio alla fine!
Bah... forse è completamente opera di uno dei suoi ghostwriter. O forse doveva per forza pubblicare qualcosa al volo... qualsiasi cosa :(
Altri di Grisham ne abbiamo letti, tutti più o meno legal-thriller d'accordo, però almeno i più sono stati avvincenti!
"Il caso Fitzgerald", invece, esce dal suo solito genere (e questa potrebbe essere una buona cosa) ma seppur l'idea si presenti interessante, questo romanzo è il nulla.


04/09/2017

LA PANNE
di Friedrich Dürrenmatt

Breve racconto, pubblicato la prima volta nel 1956, che narra di un commesso viaggiatore che a causa di un guasto alla macchina ("la panne" appunto), è costretto a passare la notte fuori casa e non trovando posto nella locanda del paese, riceve ospitalità a casa di un anziano signore.
Abitudine del padrone di casa è invitare a cena altri 3 ottuagenari, durante la quale vengono messi in scena dei processi dato che i quattro amici sono: un giudice, un pubblico ministero e un avvocato difensore... tutti in pensione, il quarto si scoprirà!
Vista l'occasione di un ospite inatteso, quest'ultimo impersonerà il ruolo dell'imputato.



21/08/2017

LE NOTTI BIANCHE
di Fëdor Dostoevskij

Romanzo breve di un giovane Dostoevskij.
L'incontro tra un ragazzo ed una ragazza a tarda sera. Incontri che si ripetono per 4 notti.
Una sola considerazione: quello che succedeva nel 1800 succede ancora adesso...
(in "più info..." maggiori dettagli)



16/08/2017

50 PALOS... E CONTINUO A SOGNARE
di Pau Donés

"50 palos"... inteso come 50 bastonate... e però 'continuo a sognare'.
Si perchè l'autore, voce e autore dei testi degli Jarabe de Palo, alla soglia dei cinquantanni e con un tumore appena superato, si racconta in 50 capitoli che spaziano dalla sua infanzia, alla morte della madre, alla scuola, al sesso, passando per gli amori, la nascita della figlia, gli amici di una vita, naturalmente la musica, la vera identità della "Flaca" (che meraviglia di canzone, ndr), la malattia, il senso della vita... soprattutto dopo il tumore!
Un libro sia leggero, scanzonato, che amaro e cinico. A tratti triste, altri divertente. Profondo, come gogliardico. Un libro semplice... ma che lascia qualcosa!



12/08/2017

OCEANO
di Francesco Vidotto

Una storia di vita, di gioie, di sofferenze, di speranze. Una storia d'amore...
di un uomo (Oceano, il protagonista) per la vita, per la sua donna, per la sua famiglia, per la sua terra. Una storia lunga cent'anni, ambientata nelle nostre Dolomiti, che lo stesso Oceano racconta ad uno scrittore perchè venga scritta e resa immortale... per non dimenticare!

Libro che mi è stato consigliato. Consiglio assolutamente azzeccato! Grazie



05/08/2017

L'UOMO CHE VISSE UN GIORNO
di Håkan Nesser

Buon romanzo giallo, anche se alcuni passaggi non sono proprio immediati da comprendere. Mi spiego: in 5/6 occasioni, pur rimanendo sulla stessa storia, l'autore salta da un periodo temporale all'altro. Questi periodi però distano 10 o anche 20 anni uno dal'altro e qualche volta occorrerebbe tornare indietro per riprendere il filo.
Originale che ci siano più investigatori ad indagare, quasi in maniera autonoma, per poi tutti riferire al capo squadra che unendo tutti i dettagli risolverà il caso... anche se in maniera un pò ambigua!



17/07/2017

I 4 COLORI DELLA PERSONALITA'
di Lucia Giovannini e Nicola Riva

Libro di formazione.
Sulle basi della PNL, questo libro suggerisce una tecnica per suddividere in 4 macro personalità tutte le tipologie di carattere, temperamento, modi di essere, indole. Con questo sistema le 4 tipologie vengono rappresentate con 4 colori e chiare carateristiche per ognuno. Il libro insegna a riconoscerle, prima su noi stessi e poi sugli altri, in modo da avere uno strumento in più per interagire nel modo migliore con chi ci sta davanti.
Interessante.



03/07/2017

LO SPAZIO TRA LE NUVOLE
di Camila Raznovich
Racconto autobiografico dei suoi primi quarant'anni, molti dei quali vissuti viaggiando.
Prima con i genitori hippy, che l'hanno portata per qualche anno a vivere in India in una comunità Osho. Poi da sola, a cominciare dai suoi 17 anni, zaino in spalla e mantenendosi da sola. Fino all'età adulta, viaggiando per lavoro, per conoscere le origini della sua famiglia, per cercare le risposte alle domande che la vita ci pone!
E poi con le due figle... già da molto piccole... affrontando dubbi, paure ed insicurezze ma sempre con la voglia di scoprire cosa c'è intorno a noi.



12/06/2017

CIO' CHE INFERNO NON E'
di Alessandro D'Avenia
...e bravo D'Avenia!
Con questo romanzo racconta una storia di coraggio, amore, speranza, ambientata nella sua città natale, Palermo, nel 1993.
Protagonisti sono Padre Pino Puglisi, personaggio reale, ucciso dalla mafia proprio in quel anno, e tutti i ragazzi/bambini che lui aiuta per farli uscire dal degrado di una città oppressa dai tentacoli della cupola!
Non avevo mai letto niente di suo e devo dire che mi ha sorpreso. Quando descrive l'Amore alcune parole, alcuni concetti che utilizza, arrivano veramente al bersaglio... in profondità.
Libro che mi è stato consigliato e, cosa molto difficile, il consiglio si è rivelato azzeccato. Grazie.



22/05/2017

IL LABIRINTO DEGLI SPIRITI
di Carlos Ruiz Zafòn
Primo lavoro che leggo di questo autore e temo che questo sia stato il mio errore. Perchè questo romanzo di 800 pagine è il quarto di una serie... e probabilmente non è stata una buona idea leggerlo senza avere letto i 3 precedenti.
In più di qualche momento ho fatto fatica, l'ho trovato sconclusionato, mi mancava sicuramente qualche collegamento con le storie precedenti.
A parte questa mia lacuna, l'autore ha un modo di scrivere, a mio parere, inutilmente prolisso... con metà delle pagine avrebbe raccontato perfettamente la stessa storia, annoiando di meno!



26/02/2017

L'ESECUTORE
di Lars Kepler
Secondo titolo che leggo di questo autore. A differenza del primo "l'uomo della sabbia" che ho trovato molto avvincente e che lascia in più momenti col fiato sospeso, quest'altro di thriller non ha proprio niente.
Questo romanzo è un'indagine poliziesca, senza sussulti ne colpi di scena dell'ultimo momento.
Personalmente non ha lasciato niente.



30/01/2017

IL SEGNO DELLA CROCE
di Glenn Cooper
Thriller avvincente, che si legge tutto d'un fiato.
La storia verte sulla ricerca, da parte dei "cattivi", di reliquie legate alla crocifissione di Cristo. I primi capitoli descrivono un pò quelli che sono stati i vari ritrovamenti durante gli ultimi duemila anni di storia, fino a perdersi le tracce durante gli anni di terrore del Terzo Reich.
Arrivati ai giorni nostri, un professore di storia della religione cercherà di impedire ad alcuni fanatici neonazisti di entrare in possesso delle ultime reliquie conosciute.



22/01/2017

IL TURISTA
di Massimo Carlotto
Thriller che mischia serial killer, forze dell'ordine, servizi segreti buoni e servizi segreti "deviati" nella cornice della splendida Venezia.
Location che tutto sommato si presta bene all'ambientazione di questa spy story, con le sue calli buie e misteriose. Purtroppo lo svolgimento della trama è, a tratti, improbabile e la narrazione quasi da principiante della macchina da scrivere... cosa che Carlotto non è!
Bello riconoscere alcuni luoghi di Venezia.
Preferivo l'Alligatore.



08/01/2017

CHANCE
di Kem Nunn
Pur ammettendo i miei limiti e la mia ignoranza, in questo libro ho trovato la presunzione di voler scrivere in modo ricercato, con il risultato di scrivere soltanto in modo assurdo e caotico!
Male male male.



28/11/2016

LA RAGAZZA NEL PARCO
di Alafair Burke
Carino! Non mi sento di usare un aggettivo più generoso!
Legal thriller dove di thriller non c'è quasi nulla. La trama si sviluppa, dopo un fatto violento già accaduto, con le indagini dell'avvocato difensore che cerca di scagionare il principale indiziato.
Una lettura scorrevole, dove (ahimè) si intuisce troppo presto la soluzione del mistero!



09/11/2016

LA FINE E' IL MIO INIZIO
di Tiziano Terzani
Primo lavoro che leggo di Terzani, che poi è anche il suo ultimo! Si, perchè scritto nei suoi ultimi giorni di vita, a quattro mani, con il figlio Folco.
Tutto il libro è una continua conversazione tra i due, in cui il padre racconta la propria vita al figlio.
Una vita, questa di Terzani, assolutamente avvincente... la storia di un uomo che (come dice lui stesso) ha fatto esattamente ciò che ha voluto; che ha vissuto appieno tutto il tempo che ha avuto a disposizione; che ha viaggiato... che ha conosciuto il mondo!
Un uomo che ha saputo accettare la morte con serenità.
Come? Abbandonando tutti i desideri...



13/09/2016

LE SOLITE SOSPETTE
di John Niven
Divertente ed a tratti esilarante!
La storia di quattro amiche, un pò avanti con gli anni, che per vari motivi decidono di rapinare una banca e darsi alla fuga.
John Niven si era già dimostrato ironico e pungente con i suoi precedenti "A volte ritorno" e "Maschio bianco etero" (che ho letto io almeno...), ma qui si è veramente superato!



04/09/2016

L'UOMO DELLA SABBIA
di Lars Kepler
Thriller nel vero senso della parola!
Mistero e brividi dall'inizio alla fine. Ambientato nel gelo della Svezia, questo romanzo racconta di un team di investigatori alle prese con un serial killer che 12 anni prima ha rapito, ucciso, o sotterrato persone... tenendole comunque in vita! Durante questi 12 anni l'assassino è rimasto incarcerato in una struttura di massima sicurezza, ma il caso non sembra essere chiuso.
Nota personale: ad un certo punto ho dovuto chiuderlo perchè mi era presa la tremarella!



21/08/2016

L'ELEGANZA DEL RICCIO
di Muriel Barbery
Mah...!
Ho deciso di leggere questo libro perchè tutti ne parlavano bene...
Ho deciso di leggere questo libro perchè ce l'avevo in casa da anni...
Beh, due decisioni assolutamente sbagliate!
Tolte le ultime 30 pagine nelle quali la storia ha un senso e il susseguirsi degli eventi ha un filo logico, il resto mi ha proprio annoiato e mi ha fatto interrogare più volte sul successo di questo romanzo. Certo, quelle ultime 30 pagine sono romantiche, speranzose e commoventi, ma mi sembra troppo poco per farne un bel libro.



03/08/2016

DIARIO
di Anne Frank
Ho deciso di leggere questo libro dopo aver visitato, durante un viaggio ad Amsterdam, la casa... o come lo chiamava Anna l'Appartamento segreto.
Sui fatti che vengono raccontati, non ci sono molti commenti da fare... ahimè! Incredibile invece il carattere, l'ottimismo e la voglia di riuscire nei propri obiettivi che aveva questa ragazzina di 13/14 anni, che sapeva provare felicità anche solo sbirciando da una finestra socchiusa gli alberi che mettono le foglie nuove dopo l'inverno!



24/07/2016

IL DIFENSORE
di Steve Cavanagh
New York, il boss della mafia russa deve affrontare un processo per omicidio e, per dei motivi che si scopriranno, obbliga un avvocato ad assumersi il compito della sua difesa. L'avvocato non ha scelta, perchè i russi tengono in ostaggio sua figlia di 10 anni, però non si sono resi conto con chi hanno a che fare.
Ritmo incalzante che tiene incollati alle pagine dall'inizio alla fine. Tutta la storia avviene in 36 ore, durante le quali c'è un continuo intricarsi di aule di tribunale, mafia e FBI. Adrenalinico!



18/07/2016

BAD BANKERS
di Adriano Zanatta
Ambientato a Treviso, questo romanzo tratta argomenti attuali come la crisi delle banche. Un mini giallo con protagonista il direttore di una filiale di periferia, che si barcamena tra clienti, collaboratori e superiori. A spezzare l'equilibrio, un fatto di cronaca che vede vittima uno dei suoi sottoposti.
Lettura scorrevole e piacevole, in cui vengono trattati anche argomenti puramente bancari però affrontati in maniera semplice anche per i profani.



12/07/2016

LA VITA PERFETTA
di Renée Knight
Buona trama, sicuramente avvincente. Personalmente però l'ho trovato inutilmente tirato per le lunghe.
Non concepisco quei romanzi in cui per non aver voluto dire, quand'era il momento, ciò che si pensava o spiegato il perchè di un determinato comportamento, si creano dei malintesi che, ben che vada, portano allo sfascio di famiglie intere, piuttosto che alla fine di un'amicizia o di un amore! Questo per dire che se la protagonista avesse manifestato le sue ragioni al momento opportuno, metà del libro sarebbe diventata superflua!



07/07/2016

IL MASTINO DEI BASKERVILLE
di Arthur Conan Doyle
Classicone... uno Sherlock Holmes d'annata (prima pubblicazione 1901) molto piacevole da leggere e intrigante nella trama. In questo romanzo, Conan Doyle, mette di fronte il suo più famoso personaggio, Holmes appunto, alla leggenda della maledizione dei Baskerville; ovvero che gli eredi maschi della famiglia, siano destinati a morti tragiche causate da una orribile creatura che si nasconde nella brughiera. Naturalmente Sherlock Holmes indagherà e, con abili deduzioni, porterà luce sulla vicenda. Come sempre aiutato dall'inseparabile amico dottor Watson... elementare!!!



27/06/2016

LA ZONA MORTA
di Stephen King
Storia di un uomo che risvegliatosi da un coma durato quasi 5 anni, scopre di aver sviluppato poteri di chiaroveggenza. Da scoprire se questa sarà una fortuna, o la sua maledizione!
Bella trama, ben scritto. Di King mi piace che quello che deve dire, lo dice subito, non divaga mai, non si dilunga solo per il gusto di aggiungere un paio di pagine in più. Che poi sono quelle di cui avremmo fatto volentieri a meno!



12/06/2016

PER TUTTO L'ORO DEL MONDO
di Massimo Carlotto
Un'altra avventura dell'alligatore... alias Marco Buratti e dei suoi amici/compari. Ambientato come sempre nel Nordest, questa volta si parla di rapine in villa, bande e regolamenti di conti. I personaggi sono sempre ben assortiti, la narrazione fluida, di contro la storia, di per se, non è così avvincente.



06/06/2016

UOMINI E TOPI
di John Steimbeck
Breve romanzo in cui si narra di due amici, due braccianti che cercano lavoro in un ranch, con il sogno di metter da parte qualche soldo per averne uno tutto loro. L'intero racconto si sviluppa nell'arco di un paio di giorni, in cui molto è incentrato sul difficile rapporto, in quegli anni, tra caste e razze diverse (che poi, forse, non è cambiato granchè neppure adesso). Tutto sommato un bel libro, con un linguaggio però oramai desueto (1937).



29/05/2016

IL CACCIATORE DEL BUIO
di Donato Carrisi
Molto bello, avvincente, trama sempre ben congegnata! Ambientato a Roma, riprende (ma senza esserne per forza un seguito) alcuni argomenti già trattati da Carrisi nel suo precedente romanzo "Il tribunale delle anime". E cioè la storia di una segreta elite di sacerdoti, i penitenzieri, che indagano su particolari scabrosi delitti, di solito segretamente, ma in questo caso in collaborazione con una donna poliziotto.