Cinema
Gli amori di Anais
Commedia francese, di sentimenti e di ironia, di amarezze e gioia di vivere, di letteratura e leggerezza.
Anais, la protagonista, è una trentenne di Parigi che vive alla giornata! Non prende nulla sul serio e sa che tutto può cambiare da un momento all’altro. Non si preoccupa di terminare la tesi di laurea, non si preoccupa di tenersi un lavoro, non si preoccupa di non aver soldi per pagare l’affitto. La sola cosa che la turba è il pensiero di non essere abbastanza presente con la madre. Quello che veramente le interessa è inseguire i suoi desideri, che la porteranno ad incontrare una persona nella quale lei stessa si riconoscerà e con la quale potrà vivere le emozioni di cui è fatta.
Musiche di Nicola Piovani... TOP!
...più una chicca...
Una famiglia vincente
Questo film racconta la storia delle sorelle Williams, probabilmente le due tenniste più forti di sempre al mondo. Ma più precisamente parla della famiglia Williams, perché il protagonista è sicuramente il loro padre, ex atleta, che è anche il loro primo allenatore.
Difatti il sottotitolo di questo film è “King Richard”.
Richard Williams, interpretato da Will Smith, è un padre duro ma giusto che prima di tutto insegna alle sue 5 figlie, l’educazione, la disciplina nel lavoro, l’umiltà e le rigide regole per continuare nello sport: “prima tutti 10 a scuola e poi si gioca a tennis!”
Bello!
Hasta la vista
Commedia dolceamara che tratta il tema della sessualità per le persone disabili.
Tre ragazzi amici, portatori di handicap, decidono di dare una parvenza di normalità alle loro vite, sperimentando una maggiore indipendenza dalle famiglie e volendo a tutti i costi perdere la verginità!
Intraprendono così un viaggio in un furgone sgangherato aiutati solo da un’infermiera molto particolare, che li porterà dal Belgio attraverso la Francia e giù fino in Spagna per raggiungere un bordello “specializzato” sui disabili!
Il film ha dei tratti ironici e scanzonati ma ritorna sempre la delicata drammaticità della condizione disagiata dei protagonisti, costretti ad una vita “rinchiusa” nella loro sofferenza.
Manaslu
Film documentario che racconta la vita di Hans Kammerlander.
Da semplice guida alpina, a grande scalatore delle maggiori vette del mondo. Tra le altre cose, suo il record della più veloce ascesa dell’Everest: 16 ore e 40 minuti… e conseguente discesa con gli sci dalla cima, il primo di sempre!
Una biografia fatta di successi esaltanti e racconti drammatici per i compagni scalatori morti nelle spedizioni tra le nevi dei vari 8000.
Hammamet
Il film racconta gli ultimi 6 mesi di vita di Craxi, durante il suo esilio volontario in Tunisia.
Devo assolutamente scorporare il film e dare due giudizi diversi!
Ennesima grande prova di Pierfrancesco Favino nei panni di Bettino Craxi. E non mi riferisco all’aspetto fisico ottenuto con il trucco, che comunque è perfetto e lo rende identico al personaggio vero; è straordinaria proprio l’interpretazione di Favino che fa sembrare di star guardando immagini vere, di repertorio, dell’ex leader socialista. Nel modo di parlare, nei movimenti del capo… sia mentre parla, sia quando rimane in silenzio, nella postura da seduto. Nel sistemarsi gli occhiali sul naso con pollice e medio, tenendo il dito indice metodicamente piegato (gesto che ricordo perfettamente del vero Craxi).
Di contro il film, inteso come regia, inquadrature, dialoghi, interpretazioni degli altri attori… è veramente imbarazzante! A tratti sembra di guardare “Un posto al sole” di Rai3.
Salvo solo uno spezzone con un confronto tra Favino e Renato Carpentieri (navigato attore teatrale) che interpreta un non meglio precisato politico italiano, avversario di Craxi… ma amico.
Il mistero Henri Pick
In una piccola biblioteca della periferia francese, viene scoperto un manoscritto mai pubblicato che si rivelerà un romanzo di straordinario successo. L’autore pare sia un insospettabile ex pizzaiolo, oramai già morto. Neppure la sua famiglia era a conoscenza del fatto che l’uomo scrivesse, tanto meno con tali capacità! Nello stupore generale provocato dal romanzo, un critico letterario parigino non crede che il manoscritto possa essere opera di tale Henri Pick, il pizzaiolo appunto, e comincia ad indagare sul misterioso, “improbabile”, autore.
L'inganno perfetto
In una Londra contemporanea, un uomo e una donna, già avanti con gli anni, si conoscono su una chat di incontri ed iniziano una piacevole frequentazione. Quest’incontro però non è del tutto casuale e porterà a risvolti inaspettati.
Le sorprese non mancano, anche se il colpo di scena principale lo si intuisce abbastanza presto!
Buon thriller, bella idea e sviluppata bene. Anche se forse nel finale c’è troppa carne al fuoco: poteva bastare anche con qualche riferimento al passato in meno!
La coppia di attori protagonisti strepitosa!
Le Mans '66
Film adrenalinico, che racconta della grande sfida automobilistica tra Ford e Ferrari, negli anni ’60.
Sfida che accrebbe quando la Ford, stanca di subire lo stradominio Ferrari nelle corse, soprattuto la 24 ore di Le Mans, propone ad Enzo Ferrari di acquistare la casa automobilista di Maranello. Ferrari rifiutò la proposta e non fu molto diplomatico nel dire ciò che pensava della Ford e del rivale al comando Henry Ford II.
Dopo questo fatto, Ford fece il possibile, con investimenti in uomini e strutture, per costruire la migliore e più veloce auto da corsa per andare all’attacco dell’egemonia Ferrari a Le Mans!
Film tratto da storia vera che, essendo una produzione americana, non manca di mettere in risalto che loro (gli americani) sono sempre i buoni e combattono quasi un duello all’ultimo sangue contro i… “cattivi”, in questo caso gli italiani.
JOKER
Proprio ma proprio bello!!!
Ma soprattutto, sappiamo che il personaggio di Joker nasce con Batman e i vari film di Batman sono più o meno fantasy, beh… questo film è la storia più verosimilmente reale e plausibile della saga (anche se di saga non si può parlare perchè non ne fa parte!)
E’ la storia di un uomo, con dei problemi certo, però un uomo come potrebbero essercene tanti, che per sconforto, per disperazione, per difesa, perde quel poco di ragionevolezza che gli rimane e diventa un violento, sanguinario omicida.
Phoenix… STRAORDINARIO
AD ASTRA
In un futuro prossimo, la Terra è in pericolo perchè colpita da scariche di energia cosmica. L'astronauta, militare, Brad Pitt viene inviato nello spazio (dove oramai si viaggia con voli di linea...), prima sulla Luna e poi su Marte, per cercare di scoprire l'origine di queste scariche cosmiche ed eventualmente cercare di neutralizzarle.
Poteva essere un buon film fantasy, d’azione e di effetti speciali… ed invece è una nenia introspettiva, psicologica, melanconica priva di intensità. A tratti anche soporifero…
Niente di che!
ARRIVEDERCI PROFESSORE
Idea buona… risultato scarso!
Un professore di college scopre di avere il cancro e che gli rimangono 6 mesi di vita. Questo lo porta a rivalutare tutta la sua esistenza di uomo, marito, padre e soprattutto insegnante, tanto da cominciare a relazionarsi con i suoi studenti in maniera diversa, sicuramente originale e reazionaria!
Questo film potrebbe essere il tentativo di un nuovo “L’attimo fuggente”, con Johnny Depp al posto di Robin Williams a sconvolgere ed aprire le menti dei ragazzi… ma il risultato è piuttosto deludente. Peccato.
IL TRADITORE
Il film racconta la storia di Tommaso "Masino" Buscetta.
A partire dai primi anni ’80 quando lui, affiliato e soldato della mafia palermitana, accortisi che la mafia dei Corleonesi di Toto Riina sta prendendo il sopravvento eliminando i rivali e spargendo sangue anche tra gli innocenti, decide di sparire emigrando in Brasile.
Li verrà arrestato, rimpatriato in Italia e comincerà a collaborare con Giovanni Falcone. Le sue rivelazioni porteranno ad arrestare centinaia di affiliati mafiosi, arrivando poi con il maxiprocesso del 1986 a farne incriminare 366 (se non ricordo male). Buscetta verrà successivamente mandato a vivere sotto protezione negli Stati Uniti.
Si arriva al 1992, attentato di Capaci, nel quale perdono la vita Falcone, la moglie e gli uomini della scorta! Buscetta decide di voler tornare in Italia per testimoniare ancora contro la mafia e le infiltrazioni nello Stato italiano. Ci sarà il processo ad Andreotti, che si risolverà in un’assoluzione.
Buscetta tornerà poi negli USA, sempre sotto protezione, dove morirà nel 2000, nel suo letto come sempre diceva desiderare.
MOMENTI DI TRASCURABILE FELICITA'
Ispirata dall’omonimo libro di Francesco Piccolo, questa commedia semplice e spensierata gioca ironicamente con la morte per far prendere coscienza delle cose realmente importanti della vita, a volte non adeguatamente valorizzate e date per scontato.
La narrazione passa da singoli momenti del presente, a flashback del passato, raccontando proprio quei momenti di trascurabile felicità ai quali, troppo speso, non facciamo caso!
Una storia dolce che, nella sua sconclusionata alternanza di aneddoti, lascia nello spettatore un… sapore di buono.
ESCAPE ROOM
Sei sconosciuti vengono invitati, in modo abbastanza misterioso, a partecipare ad una escape room con in palio anche un premio in denaro. Si ritroveranno già all’interno del gioco prima ancora di rendersene conto e ben presto scopriranno che non si tratta di un semplice gioco ma di una sfida per la loro sopravvivenza!
Thriller intrigante con buon ritmo. Mischia enigmi da risolvere (troppo pochi in realtà), azione ed un po’ di suspence e non fa certo annoiare… fa passare un'ora e 40 minuti in un lampo!
FREE SOLO
Film/documentario vincitore, per questa categoria, del premio Oscar 2019.
Racconta la preparazione durata 3 anni e la scalata, da parte di Alex Honnold, della formazione rocciosa di 900 e rotti metri di altezza El Capitan, Yosemite Valley, California, ritenuta impossibile da attaccare, praticamente una parete di granito verticale e liscia, quindi con pochissimi appigli! Scalata effettuata senza corde e protezioni, che significa che anche il minimo errore sarebbe risultato fatale per lo scalatore!
Oltre all’impresa “sportiva”, il film si focalizza anche sulla vita del free climber: sul rapporto con la fidanzata, con la famiglia, con gli amici… ed il rapporto con la vita stessa, vissuta sempre al limite.
Oscar meritato, non fosse altro per le riprese ed i panorami naturalistici.
COPPERMAN
Insomma...!
La storia sarebbe anche carina. Racconta di un bambino che, diventato adulto, non è mai cresciuto! Che è rimasto con l'ingenuità... la fantasia... ma anche l'infantilità di quand'era bambino.
Anselmo, così si chiama, sogna di essere un supereroe e naturalmente di possedere dei super poteri. Questo lo porterà anche a scorrazzare di notte per le vie del paese dove vive, per andare in soccorso di chi ha bisogno di aiuto, spesso rischiando di mettersi nei guai.
E, come paladino della giustizia, farà di tutto per proteggere la sua amata fin dai tempi della scuola, dovendo scontrarsi con il cattivo del posto!
Il classico film dove i buoni sentimenti (anche se tra mille difficoltà) riescono ad avere la meglio sulle cattiverie di alcuni.
Però, onestamente, non è un capolavoro...
GREEN BOOK
Ispirato da una storia vera degli anni sessanta, questo film racconta la nascita di un'amicizia, nata durante un viaggio in macchina, tra due uomini molto diversi e inizialmente diffidenti uno dell’altro, un italoamericano bianco e un virtuoso musicista nero.
Il pianista assume Viggo Mortensen per fargli da autista ed assistente per una tourné che li porterà, per otto settimane, nel sud degli Stati Uniti. Luoghi ed anni dove erano molto radicate le disuguaglianze tra bianchi e neri. E, sebbene il musicista di colore venga apprezzato per la sua arte, dovrà subire continue vessazioni da parte delle stesse persone che lo applaudono a bordo palco!
Film a tratti duro… ma anche divertente per il confronto tra i due protagonisti.
NELLE TUE MANI
Film copiato... male!
Argomento diverso, mentre: trama, situazioni, dinamiche, svolgimento dei fatti e quasi quasi anche i personaggi, sono completamente scopiazzati da "Will Hunting - Genio ribelle”.
Solo che il film con Matt Damon e Robin Wiliams è un capolavoro di recitazione, di dialoghi, di emozioni. Mentre quest’altro, che avrebbe anche avuto delle buone possibilità visto quanto può coinvolgere la musica, è banale e scontato!
Salvo solo Kristin Scott Thomas perché ho un debole per lei :)
BOHEMIAN RHAPSODY
Sì... brividi!
Brividi a cominciare dalle prime scene, con Freddie Mercury di spalle che sale sul palco. E poi, dopo questa iniziale scarica di emozioni, comincia il film… si torna indietro di 15 anni e si parte da quando un giovane Freddie conosce due dei suoi futuri compagni di band e fondano quella che sarà PER SEMPRE una delle band più fantastiche della storia della musica!
Il film racconta 15 anni di storia dei Queen, con soprattutto molto di quella che è stata la vita di Freddie Mercury, leader indiscusso del gruppo!
C’è tanta musica (naturalmente) in questo film, c’è anche tanto di quello che è stata la preparazione, la scrittura, la sperimentazione dei loro brani in studio, che è molto interessante ed appassionante.
Bravo l’attore che impersona Mercury, riesce perfettamente ad atteggiarsi ed a muoversi sul palco come siamo stati abituati a vedere, quello vero, dominare migliaia di persone in delirio per lui!
SOLDADO
Confine tra Messico e Stati Uniti, i cartelli della droga allargano il loro business con il traffico di clandestini. Questo però diventa anche un modo per far entrare terroristi islamici negli stati americani e, proprio dopo un terribile attentato, il governo americano decide di rispondere con pugno duro e qualsiasi mezzo, ai “signori” dei cartelli.
Film di produzione americana, con cast holliwoodiano, diretto magistralmente da Stefano Sollima, regista italiano già noto per “ACAB - All Cops are Bastard”, “Suburra” e “Gomorra - la serie”.
Bel film!
A STAR IS BORN
Prima esperienza di Bradley Cooper come regista, prima interpretazione cinematografica per Lady Gaga... per entrambi ben più della sufficienza!
Il film è la storia d’amore tra i due protagonisti, un cantante rock/country già famoso e una ragazza sconosciuta, che fa la cameriera per mantenersi e che si esibisce in piccoli locali con il sogno di diventare una famosa cantante.
Già dal primo incontro scatta la scintilla tra i due e sarà proprio il già affermato cantante (Cooper) a spronare la ragazza (Lady Gaga) ad esibirsi sul palco con lui e quindi a far nascere questa nuova stella!
THE WIFE - vivere nell'ombra
Bella la storia (tratta da un romanzo) niente da dire. Ma il film in sè poteva essere realizzato meglio!
Riassumendo molto, il film racconta di una moglie che per tutta la vita ha sacrificato il suo talento per il successo del marito ma si accorge di non poter più sopportare la situazione.
Piuttosto lento, a tratti noioso, usando una frase del film proprio della protagonista: "non decolla mai!" ed è un peccato, perchè i due attori principali sono bravi... Glenn Close è strepitosa!
Ma manca qualcosa e, al contrario, ci sono delle forzature assolutamente evitabili.
MICHELANGELO - infinito
Narrato in prima persona da Michelangelo stesso, interpretato dall'ottimo Enrico Lo Verso, e dal Vasari (attore: Ivano Marescotti) anch'egli artista toscano ma soprattutto storico dell'arte, autore di una serie di biografie dei più illustri artisti tra il Trecento ed il Cinquecento.
Questo film-documentario ripercorre la vita di Michelangelo Buonarroti, genio del Rinascimento italiano, dall'infanzia nelle prime scuole d'arte, sino ai capolavori che l'hanno reso immortale!
Solo per citarne alcuni: la "Pietà", Vergine con Cristo morente tra le braccia, realizzata quando aveva 24 anni.
Quattro anni dopo il "David", opera alta 5 metri che realizzo in 3 anni.
Il "Mosè" scultura marmorea concepita come tomba di papa Giulio II.
Fino agli affreschi... prima della volta della Cappella Sistina e, più di vent'anni dopo, "Il Giudizio Universale" nella parete di fondo dietro l'altare (sempre Cappella Sistina), che impiego 8 anni a completare!
THE EQALIZER 2
Adrenalina pura!
Bel film d'azione, come lo era stato il precedente con lo stesso protagonista. Un uomo solitario e tranquillo, però con un passato misterioso, si ritrova sempre nei casini, per difendere i più deboli, vittime dei cattivi di turno e far giustizia... a modo suo!
Denzel una garanzia!
MISSION IMPOSSIBLE - FALLOUT
In questo film la squadra di Hunt dovrà recuperare del plutonio prima che finisca nelle mani dei "cattivi". Il tutto condito da incubi che ritornano dal passato, questioni di cuore da risolvere e giochi di potere tra le varie agenzie governative di intelligence.
Spettacolare e adrenalinico come sempre, anche questo "Mission Impossible" ci mostra avventure e peripezie assolutamente fuori dal comune del protagonista, Tom Cruise, ormai 55enne, che continua a girare in prima persona tutte le scene d'azione, che diventano sempre più roccambolesche!
Forse non il miglior film della serie...
RICOMINCIO DA NOI
Commedia inglese dolce/amara, che affronta il tema della terza età mostrando come sia possibile affrontare i cambiamenti, le difficoltà e anche le delusioni, con spensieratezza e razionale ottimismo. Tenendo sempre a mente che la vita è una sola... e va onorata!
Titolo originale "finding your feet"... rimettersi in piedi!
WONDER
Auggie Pullman è un bambino di 11 anni, nato con una rara malformazione facciale. Per il timore di affrontare il mondo esterno, Auggie, non è mai andato a scuola ed è stata la madre a fargli da insegnante a casa.
Arriva però il giorno in cui deve cominciare la prima media e facendo ricorso a tutto il suo coraggio, all'amore della sua famiglia e all'appoggio di alcuni nuovi compagni riuscirà a farsi conoscere ed accettare per il suo animo, abbattendo i pregiudizi sul suo aspetto esteriore.
I SEGRETI DI WIND RIVER
Thriller ambientato nelle gelide montagne del Wyoming.
In una riserva indiana, un cacciatore e una agente dell'FBI indagano sulla morte di una giovane ragazza indiana trovata congelata nella neve, con chiari segni di violenza subita.
Bel film, a tratti violento, con un ottimo Jeremy Renner!
END OF JUSTICE
Un ottimo Denzel Washington, meritatamente candidato all'Oscar come miglior attore (anche se non vinto).
Film noioso come pochi!
DOGMAN
Film che racconta un fatto di cronaca realmente accaduto, circa 30anni fa a Roma, la storia del "canaro".
Assolutamente meritato il premio al festival di Cannes, come miglior attore, per il protagonista, l'italiano Marcello Fonte!
Per il resto, il film non è memorabile...
CONTRATIEMPO
Un giovane imprenditore di successo accusato dell'omicidio della sua amante. Una brillante avvocato che cerca la strategia migliore per difenderlo. Una notte a discuterne, ricordando e raccontando come si sono svolti i fatti e facendo supposizioni su cosa realmente potrebbe essere avvenuto.
Un thriller eccezionale, ben congegnato dall'inizio alla fine. Un puzzle che sembra vada completandosi... ma che in un attimo si disfa e cambia aspetto. Continui cambi di prospettiva, dove lo spettatore si perde e si ritrova riconsiderando tutto ciò che credeva poco prima. Fino al colpo di scena finale... molto Hitchcock!
A MAN CALLED OVE
Bello, bello, bello.
Ove... vedovo.... pensionato... scorbutico!
Vive in un piccolo quartiere residenziale e non va d'accordo con nessuno. Vorrebbe che le regole venissero rispettate alla lettera e non accetta eccezioni.
Le cose cominceranno a cambiare con l'arrivo di una famiglia di nuovi vicini: padre svedese imbranato, madre iraniana e due bambine. Sarà proprio l'intrapendenza e la testardaggine della donna a scalfire, un pò alla volta, la corazza con cui il burbero Ove si mostra. E poi c'è il gatto :)
Film svedese del 2015, a tratti commovente, a tratti esilarante. Proposto da TRA Treviso Ricerca Arte. Complimenti ai ragazzi di Cineforum Labirinto per la ricerca (appunto) e la scelta dei 4 film della rassegna appena conclusa. Conclusa proprio con questo film capolavoro!
CONTROMANO
Il tema trattato in questo film è chiaramente l'immigrazione. La difficoltà di un italiano medio di superare il pregiudizio verso tutti gli stranieri che ormai incontra ad ogni angolo di strada e che minano la sua flemmatica routine.
Nel tentativo del protagonista di liberarsi di uno di loro, il film diventa un road movie sulla rotta Milano-Senegal, durante il quale i personaggi impareranno a conoscersi, a rispettarsi ed a capire che le diversità possono essere un valore aggiunto.
Commedia di buoni sentimenti con qualche battuta di spirito, che però mi aspettavo più brillante.
RED SPARROW
In questo film la guerra fredda tra russi e americani, non è mai finita.
Una giovane donna si ritrova obbligata a diventare un agente segreto per servire il proprio Paese... la grande Madre Russia.
Spionaggio, contro spionaggio, e ricontro spionaggio, si alternano fino al punto di far fatica a capire chi sta con chi!
Film vietato ai minori di 14 anni. Non credo per le sporadiche meste scene di nudo. Immagino più probabilmente per alcune altre, abbastanza cruenti, di violenza.
THE POST
Meryl Streep, Tom Hanks, Steven Spielberg, bastano questi tre nomi per decidere di andarlo a vedere!
Il film, ambientato agli inizi degli anni 70, racconta della pubblicazione, sul New York Times prima e sul Washington Post dopo, di documenti segreti che dimostrerebbero insabbiamenti e menzogne dell'allora presidente Nixon e della sua amministrazione, relativamente alla guerra in Vietnam.
Questa pellicola svela soprattutto il lato umano dei protagonisti, davanti alla scelta di pubblicare o meno i documenti, sotto le minacce della Casa Bianca.
Bello, ma non all'altezza de "Tutti gli uomini del presidente".
POESIA SIN FIN
Film autobiografico, scritto e diretto da Alejandro Jodorowsky.
Ambientato a Santiago del Cile tra gli anni '40 e '50, il film racconta la vita del poeta nel passaggio dall'adolescenza fino all'età adulta, al momento in cui deciderà di partire per Parigi.
In questi anni, Alejandrito, abbandonerà la casa natia e conoscerà artisti ed intellettuali di ogni genere.
Racconto misto di realtà, fantasia, sensualità, sogno, follia. In questi anni Jodorowsky coltiverà il suo credo nella poesia per salvare ed abbellire il mondo... con la sua "psicomagia".
Felliniano.
TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI
La storia: in una piccola provincia del sud degli Stati Uniti, una madre cerca giustizia per la propria figlia brutalmente uccisa, facendo affiggere tre enormi manifesti con messaggi polemici nei confronti del capo della polizia, a suo vedere al comando di una squadra di incapaci razzisti fannulloni.
Comincia così una serie di attacchi, da ambo le parti, sia psicologici che fisici, sia di offese che violenza, con una nutrita cerchia di personaggi fuori di testa!
Corretto come è definito nella locandina: "una black commedy".
THE PLACE
Il regista Paolo Genovese, regista anche di "Perfetti Sconosciuti", ci porta con un film surreale a fare i conti con i nostri demoni interni. Il film mostra come i personaggi, per ottenere ciò che vogliono, devo accettare di compiere delle azioni il più delle volte riprovevoli... e quindi ad affrontare le conseguenze che tali azioni comporteranno.
Film particolare che potrebbe non piacere a tutti... ma almeno originale. Val la pena di essere visto.
GEOSTORM
Nel prossimo futuro, un team di scienziati, costruisce una rete di satelliti orbitanti intorno alla Terra, per controllare il clima in modo da prevenire e scongiurare eventi disastrosi.
Com'è ovvio che sia, il sistema viene manomesso dai cattivoni di turno, scatenando scenari apocalittici in varie parti del mondo. Naturalmente i "buoni" dovranno sventare questo atto terroristico, riprendere il controllo della situazione e salvare il mondo!
Film piacevole. Le scene catastrofiche sono molto spettacolari.
FINCHE' C'E' PROSECCO C'E' SPERANZA
Tratto dal romanzo omonimo di Fulvio Ervas, un giallo ambientato nella Marca... gioiosa et amorosa.
La storia comincia con uno strano suicido, a cui fanno seguito degli omicidi. Sarà l'ottimo Giuseppe Battiston, che interpreta un ispettore della questura di Treviso, a dover venire a capo a questa storia, di segreti, vecchi rancori, buoni vini, immersa nella cultura trevigiana.
Il tutto condito da "cartoline" della nostra meravigliosa terra.
BARRY SEAL - Una storia americana
Tratto da una storia vera, il film racconta in modo abbastanza leggero e spiritoso di quando un pilota dell'aviazione civile americana, Barry Seal appunto, lasciò il trasporto civile per volare per CIA, Narcos colombiani, guerriglieri panamensi, facendo montagne di soldi accontentando tutti con i suoi voli tra Stati Uniti e Centro e Sud America.
FAMIGLIA ALL'IMPROVVISO
Commedia dolce amara, che racconta di un padre che cresce la figlia (quasi) da solo, facendola vivere nel modo più spensierato e giocoso possibile. Anche inventando, per protegerla, storie che mantengono il loro rapporto in un mondo di favola e fantasia.
Il film non è un capolavoro, ma vale la pena vederlo per la tenereza nei rapporti.
ELLE
Una brava Isabelle Huppert è protagonista di questo film assolutamente originale, dove il confine tra desiderio, seduzione e violenza è, pericolosamente, molto labile!
A dire il vero tutti i personaggi sono, chi per un motivo chi per un altro, dei potenziali psicopatici. Ne consegue che tutte le situazioni che si creano, sono particolarmente paradossali.
Da vedere.
IL DIRITTO DI CONTARE
Bellissimo film.
1961... basato su fatti realmente accaduti, è la storia di un gruppo di donne di colore assunte alla NASA per fare calcoli matematici.
In particolare il film racconta di tre di loro che si sono particolarmente distinte, nel loro ambito professionale, per le capacità e per i risultati che sono riuscite a raggiungere. Nonostante lo scetticismo, la diffidenza e l'ostruzionismo che dovettero subire da parte della società e dei loro colleghi di pelle bianca.
SPLIT
Definito di genere thriller/horror, questo film è veramente molto particolare. Secondo me un bel film!
Alcune scene fanno fare un salto sulla poltrona... e, comunque, le due ore della durata sono praticamente due ore di cardiofitness, senza mai un attimo di tregua.
Il protagonista James McAvoy eccezionale!
ARRIVAL
Non male! Originale nella sceneggiatura, ma mi aspettavo qualcosa di più!
Soprattutto nel finale dove la morale, per noi umani/spettatori, è: "vogliamose tutti bene e salveremo il mondo". Onestamente potevano risparmiarsela! Ce l'aveva già propinata Rocky dopo aver battuto Ivan Drago, invece del suo classico "Adrianaaaaaaa".
THE FOUNDER
Un grande bastardo!
Però si potrebbe anche togliere l'appellativo offensivo e lasciare solo "un grande"!
Si, perchè questo signor nessuno, di cinquant'anni, venditore di frullatori, ha saputo vedere oltre... credere in un'idea e portarla avanti anche a costo di calpestare qualcun altro.
Il segreto per il successo, come lui stesso diceva: perseveranza e determinazione!
PASSENGERS
Una nave spaziale sta viaggiando dalla Terra verso una colonia in un altro pianeta. Il viaggio è previsto che debba durare 120 anni. A bordo ci sono 5000 persone in stato di ibernazione, che saranno svegliate dal computer di bordo solo pochi mesi prima dell'arrivo. Per un imprevisto due dei passeggeri si svegliano prima... esattamente quando mancano ancora 90 anni all'arrivo!
Buon film, con la giusta dose di adrenalina. Alcune situazioni un pò improbabili, però è pur sempre un "fantasy"... ci sta!
CAPTAIN FANTASTIC
Controverso, folle forse, ma di una dolcezza infinita!
Tanti spunti su cui riflettere, ma secondo me il punto focale della storia è l'amore ed il rispetto in questa famiglia! Bel film.
SULLY
Bellissimo!!!
Poco altro da aggiungere, se non che Clint Eastwood, dopo una straordinaria carriera da attore, dimostra (ancora una volta...) che il suo meglio lo sta dando come regista!
Una parte del film che personalmente mi ha emozionato: la tempestività, la prontezza, la determinazione dei soccorsi giunti, peraltro in pochissimo tempo, a dare aiuto ai superstiti (TUTTI) dell'ammaraggio. Le cronache parlano di 1200 soccorritori che hanno portato in salvo tutti i 155 passeggeri... in 24 minuti!
ANIMALI NOTTURNI
Trama che mischia in continuazione presente, passato e fantasia in un mix ben riuscito. Alcune scene, personalmente, sono un po' angoscianti e (sempre personalmente) c'è qualche incongruenza nei fatti.
Tutto sommato un buon film, perlomeno originale!
Il finale lascia qualche dubbio...
GENIUS
Tratto da una storia vera, la vita di Thomas Wolfe, poeta scrittore che visse agli inizi del 1900.
Il film racconta soprattutto il rapporto con il primo editore che ebbe fiducia in lui e lo pubblicò. Lo stesso editore che scopri Fitzgerald e Hemingway.
Trama appassionante, a tratti però un pò troppo lento.
IN GUERRA PER AMORE
Commedia romantica ambientata nel 1943, con un Pif italo/americano che per amore si arruola nell'esercito a stelle e strisce e parte da New York alla volta della Sicilia, dove cercherà di ottenere dal futuro suocero il permesso di sposare la propria amata.
Sbarcato in Sicilia con le truppe alleate, il soldato Pif, si accorgerà che gli americani, avendo ricevuto favori dalla mafia, ne favoriranno l'insediarsi nelle stanze del potere!
Fatti dimostrati da documenti ufficiali americani recentemente desecretati.
THE ACCOUNTANT
Protagonista del film un contabile fuori dagli schemi.
Non si capisce subito chi è, cosa fa e il perchè di certi comportamenti, proprio per questo il film è da seguire con molta attenzione dall'inizio alla fine, quando verrà fatta luce sul passato e sulle intenzioni di questo contabile "particolare"!
Un Ben Affleck insolito, che interpreta una parte che non deve averlo impegnato più di tanto... praticamente mono-espressione!
JACK REACHER - PUNTO DI NON RITORNO
Tanta azione per il protagonista di molti romanzi di Lee Child.
Jack Reacher, al secolo Tom Cruise, ex militare che ha deciso di vivere in solitudine alla giornata, senza fissa dimora, senza telefono, senza mezzi di trasporto propri, che vive della pensione dell'esercito, è un pò come Jessica Fletcher (la signora in giallo) dove c'è lei succede sempre qualcosa di losco!
Film comunque bello... meglio di quello che mi aspettavo.
INFERNO
Ancora Tom Hanks, alias Robert Langdon, alle prese con nuovi misteri da svelare... nuovi enigmi da risolvere. Questa volta si scomoda Dante e la sua Divina Commedia... l'inferno appunto.
Il film non è male, ma (modestissimo parere) non si avvicina minimamente a "Il codice Da Vinci" che diede inizio a questa saga firmata Dan Brown.
Poi vorrei sapere perchè se io vado in un museo, ci manca poco che debba passare attraverso il body scanner... mentre Tom Hanks (inseguito dall'esercito!!!) trova sempre porte, portoni, cancelli aperti e nemmeno una guardia che se lo fili!
QUALCOSA DI NUOVO
Commedia piacevole, divertente.
Tutto nasce da un equivoco, uno scambio di persona che porta all'intreccio dei tre personaggi: due amiche sulla quarantina ed un giovanotto poco più che adolescente.
Tra una gag e l'altra, (...volendo...) c'è modo di riflettere sulla complessità dei rapporti interpersonali (...ma anca no...).
LA VERITA' STA IN CIELO
Film che parla di un fatto di cronaca italiana sul quale ancora oggi non è stata fatta luce, la sparizione a Roma di Emanuela Orlandi il 22 giugno 1983.
Ai giorni nostri, con l'avvento dello scandalo su mafia capitale, una giornalista decide di ricominciare ad indagare sui fatti legati a quel mistero di trent'anni fa, ritenendo che vi siano dei legami tra i poteri forti di oggi e quelli di allora: banda della Magliana, quartiere Testaccio, massoni, politica, banche, IOR (banca Vaticana), clero!
Soprattutto clero che, ci dirà il regista alla fine, non ha ancora consegnato alla magistratura italiana i fascicoli in loro possesso che potrebbero fare chiarezza sul caso!
JASON BOURNE
Ultimo (forse per ora) capitolo della saga di Jason Bourne.
Ex agente della CIA, che non riesce mai a stare in santa pace in qualche buco sperduto nel mondo, perchè c'è sempre qualcuno che lo deve immischiare in affari dei quali a lui non frega proprio niente!
Ed allora la storia si ripete... in questo film, forse, anche troppo! Lo cercano, lo trovano, lo braccano, cercano di ammazzarlo. Ma naturalmente lui riesce sempre ad avere la meglio ed a sparire senza lasciare tracce... fino alla prossima puntata!
Purtroppo non bello come i primi della serie.
ESCOBAR
Pensavo meglio!
Protagonista del film un ragazzo canadese che si trasferisce in Colombia per fare surf, ma che ha la fortuna/sfortuna di innamorarsi della nitote di Pablo Escobar.
Primo tempo noioso, nel secondo un pò più di movimento ma tutto sommato non un granchè!
Benicio Del Toro una garanzia... come sempre.
Il coprotagonista, l'attore che interpreta il canadese, non proprio... anzi!
LA PAZZA GIOIA
L'ultimo lavoro di Paolo Virzì, con Micaela Ramazzotti (che non è la filglia di Eros, come mi è capitato di sentire da alcuni... ma è la moglie del regista) e Valeria Bruni Tedeschi.
Film bello, a tratti spassoso, a tratti triste perchè vero nei temi. Le due protagoniste bravissime, se fosse stata una produzione americana, sicuramente ci sarebbe stata candidatura all'oscar per entrambe.
THE NICE GUYS
Molto divertente, eccellente colonna sonora (è ambientato negli anni '70), parecchie scene di violenza... che però non disturbano neppure gli animi più sensibili, perchè il tutto viene sdrammatizzato dai due protagonisti che, poco ci manca, potrebbero essere la versione "fighi/americani" di Fantozzi e Filini per quante ne combinano.
Volendo azzardare, potrebbe ricordare un Pulp Fiction rivisto in genere commedia.